Partiranno questa settimana le richieste legali per l’accesso agli atti della Commissione Ue sull’Ema e per una petizione e audizione
all’Europarlamento del Comune di Milano, annunciati dal sindaco Sala. Al momento, comunque, da Lussemburgo non è ancora stata comunicata nessuna data per l’udienza al Tribunale Ue in merito alla richiesta di sospensiva del trasferimento dell’Ema da Londra ad Amsterdam.
Notizie correlate
-
Sandoz, nuovo impianto europeo di biosimilari in Slovenia
Sandoz ha dato ufficialmente il via alla costruzione di... -
Payback dispositivi medici: le imprese chiedono esenzioni, rateizzazione e accesso al credito
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione... -
Bayer: 125 anni in Italia, un francobollo per celebrare un’azienda che guarda al futuro
È stato emesso il 12 giugno dal Ministero delle...